COME VALUTARE UN FOTOGRAFO PROFESSIONISTA DAL SUO LAVORO
di Alberto Alpozzi Fotografo a Torino – Studio Fotografico a Torino: Corsi di fotografia e Book Fotografici
________________________________________________________________________________________
“Un fotografo animato dal solo bisogno di registrare quello che lo circonda non aspira a ottenere risultati economici e non si pone i limiti di tempo che ogni produzione professionale comporta” – Robert Doisneau
________________________________________________________________________________________
Il mondo del lavoro è costellato da diversi professionisti (e non: lavoro nero, dilettanti, dopolavoristi…) che forniscono i loro servizi e tempo a diversi livelli con qualità e tempistiche differenti (dipendenti anche spesso dall’investimento economico).
Dunque è importante, per i privati e le aziende, sapere scegliere a chi affidarsi in funzione del suo curriculum che è composto dai suoi lavori e dalle testimonianze (recensioni, commenti, interviste e feedback) dei suoi clienti e collaboratori e sapere invece di chi diffidare per evitare spiacevoli sorprese e soprattutto gettare il proprio denaro. Leggi qui i feedback lasciati a Alberto Alpozzi Fotografo.
Un fotografo professionista non mira solo alla realizzazione di un servizio fotografico fine a se stesso con la consegna del materiale al cliente ma seguita anche con la promozione dello stesso tramite pubblicazioni su riviste, quotidiani e siti web per dare la maggior visibilità possibile al cliente.
Personalmente, per esempio, dopo aver realizzato un book fotografico, per modelle e non, dò sempre la possibilità al soggetto di essere pubblicato su qualche rivista: un articolo, una copertina, un’intervista per dare un’occasione in più nella speranza di crearle un buon biglietto da visita da sfruttare al meglio quando si presenterà nelle agenzie per cercare lavoro e spesso non solo è una carta vincente per il soggetto ma una soddisfazione per entrambi avendo raggiunto un obiettivo.
ALBERTO ALPOZZI FOTOGRAFO E’ ANCHE SU FACEBOOK ENTRA QUI E CLICCA “MI PIACE”
Lavorare come fotografo professionista significa quindi anche collaborare con testate giornalistiche ed avere i contatti per avere a disposizione degli spazi di pubblicazione per promuovere al meglio il proprio lavoro ma soprattutto per dare un valore aggiunto al cliente che si vedrà pubblicizzato, magari un evento o uno spettacolo, senza aver impiegato risorse nell’ottenere i contatti necessari.
Capita anche, nella migliore delle ipotesi, di avere l’occasione di andare in televisione ed essere intervistati, oppure far passare le proprie fotografie su qualche canale televisivo.
Il sito web istituzionale è il primo biglietto da visita di ogni professionista sul quale troverete tutte le informazioni necessarie per sapere in primis con chi vi state interfacciando e se si tratta del fotografo professionista che fa al caso vostro; un secondo riferimento molto importante per verificare non solo la professionalità ma anche il volume di lavoro nel “mondo reale” è la presenza del professionista su altri siti web, cosa facilmente verificabile digitando nome e cognome su qualunque motore ricerca come Google e soprattutto sa ha uno studio professionale fisico e reale dove andare a conoscerlo di persona.
VUOI FARE UN BOOK FOTOGRAFICO A TORINO? ENTRA SU FACEBOOK E CLICCA “MI PIACE”
Facebook non è un punto di riferimento ma un giochino virtuale (al massimo un’ottima vetrina ma che deve rimandare sempre ad un sito istituzionale), come dice il mio caro amico Alex “Facebook è un veicolo non un magazzino”; diffidare quindi di chi utilizza come unico biglietto da visita solo i social network o i siti di condivisione foto come Flickr.
Per selezionare quindi il vostro fotografo non affidatevi a chi garantisce senza referenze o avere alcune pubblicazioni all’attivo e soprattutto a chi propone servizi fotografici a basso costo o gratis oppure quei colleghi che dicono di essere professionisti e poi realizzano book a 100 Euro senza trucco, fanno buoni sconto e offerte stile supermercato (leggi l’articolo “Book e serivizi fotografici gratis”) ma prima documentatevi sul prodotto che sarà in grado di fornirvi e in quali tempi e se corrisponde alle vostre aspettative. Soprattutto diffidate di chi, propone servizi professionali per modelle e agenzie, annoverando tra i suoi scatti decine di foto di nudo che non sono per nulla gradite alle agenzie di spettacolo e quindi sono del tutto inutili!
STAI CERCANDO UN CORSO DI FOTOGRAFIA A TORINO? ENTRA FU FACEBOOK E CLICCA “MI PIACE”
E’ sempre meglio spendere del tempo per conoscere di persona il fotografo, andare a vedere il suo studio e farsi presentare così altri lavori, per toccare con mano la veridicità delle informazioni che fornisce via web e soprattutto documentarsi sulla rete tramite Google per comparare la sua “presenza” e “professionalità” con quella di altri colleghi.
Quindi cercare e selezionare un fotografo professionista va fatto con cura sincerandosi di affidarsi ad un esperto del settore con un curriculum comprovato, di esperienza e con all’attivo lavori che corrispondano alle vostre esigenze per evitare di gettare il proprio denaro e non avere quindi il fotoreport richiesto realizzato nei ritagli di tempo da un fotografo dilettante con velleità artistiche che magari lavora pure in nero.
Io mi occupo di fotografia da più di 10 anni, da 3 insegno fotografia al Politecnico di Torino, lo faccio di professione come unico lavoro, sono stato in Afghanistan, Libano e Kosovo come inviato di guerra, collaboro con note riviste e quotidiani, con un’agenzia di moda e spettacolo e due di fotogiornalismo e sarò lieto di rispondere a tutte le domande e predisporre preventivi sia via mail info@albertoalpozzi.it sia per telefono 011.501700, oppure su appuntamento ricevo nel mio studio fotografico a Torino in via San Secondo 96/c.
________________________________________________________________________________________
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE PLUS
Iscriviti ad un corso di fotografia digitale a Torino: qui tutte le informazioni
Corso Fotografico Base – Corso Fotografico Intermedio
Corso Fotografico Avanzato – Corso Fotografico Tematico
Book Fotografico Professionale
per ragazze e ragazzi, modelle e modelli, attori e attrici, escort e cam girl, ragazze immagine e agenzie di moda