Corso di Fotografia 2012 a Torino – Studio Fotografico Torino – Alberto Alpozzi Fotografo Torino
Corso di fotografia digitale a Torino – Prezzo/costo EURO 200,00 Iva inclusa – 12 ore divise in 6 lezioni. Continua a leggere per approfondire.
Fotografia significa letteralmente “disegnare (scrivere) con la luce”, dal greco photos – luce e grapho – disegnare.
La cosa principale è il riuscire a trasferire sul sensore della nostra fotocamera la giusta quantità di luce per ricreare un’immagine fedele e corrispondente a quello che abbiamo di fronte ai nostri occhi. L’esposizione è un mix tra il tempo di posa e l’intensità luminosa della luce stessa.
Il tempo viene gestito o con gli automatismi o in manuale agendo sull’otturatore che si apre e chiude facendo passare una certa quantità di luce che andrà a colpire il sensore.
L’intensità luminosa invece viene regolata dal diaframma, un elemento simile all’iride dell’occhio umano. Il diaframma è composto da un serie di lamelle sovrapposte che modificano le dimensioni di un’apertura che si trova solitamente dietro alle lenti dell’obiettivo.
Il diaframma non regola soltanto la quantità di luce che passerà ma influenza anche la messa a fuoco di tutti gli elementi presenti nella nostra inquadratura (profondità di campo).
Scattando in modalità automatica la nostra macchina foto misurerà in automatico la quantità di luce che arriva sul sensore e quindi creerà una “giusta” combinazione tra l’apertura del diaframma e il tempo di posa scegliendo però valori intermedi che non sempre corrisponderanno quindi all’ottenimento dell’immagine desiderata, se non peggio del tutto errata, poiché sulla scena possono essere presenti diversi elementi che influenzeranno, negativamente, il calcolo della luce automatico.
Prosegui a leggere il corso di fotografia digitale on-line:
0. Corso di fotografia on-line
1. Come si scatta una fotografia
3. Scelta della qualità immagine
6. Disegnare con la luce
8. Lavorare a priorità di diaframma o di tempi
9. La messa a fuoco e la profondità di campo
10. Controllare la profondità di campo
11. Work in progress 😉
Oppure scegli un corso fotografico a Torino con lezioni individuali:
– Base: rivolto a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della fotografia
– Intermedio: rivolto a chi ha già le necessarie conoscenze fotografiche di base
– Avanzato: rivolto a fotoamatori evoluti che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per affrontare il mondo della fotografia professionale
– Tematico: trattandosi di un corso non tecnico non sono richiesti particolari prerequisiti, ma si presuppongono un minimo di conoscenze base
Una risposta su “6. Disegnare con la luce”
[…] 6. Disegnare con la luce […]