BOOK FOTOGRAFICO A TORINO. I PREZZI: BOOK e COMPOSIT per modelle, modelli, attori e ballerini
di Alberto Alpozzi Fotografo a Torino – Studio Fotografico a Torino
Per entrare nel mondo della moda occorre prima di tutto avere un book fotografico da presentare alle agenzie di moda, ai casting, agli eventi o alle selezioni.
Il book fotografico proposto dal nostro studio fotografico a Torino oltre a comprendere la truccatrice, sempre presente sul set, prevede un set fotografico di circa 3-4 ore durante le quali avrai la possibilità di fare diversi cambi d’abito dallo sportivo all’elegante, costume e intimo, secondo le tue necessità e richieste. Durante lo shooting per realizzare il tuo book fotografico verranno realizzate diverse immagini in differenti pose per rendere al meglio tutte le espressioni e le pose con vari cambi di trucco e acconcianture per meglio armonizzarsi con i diversi abiti scelti. Le fotografie migliori verranno tutte consegnate su dvd, postprodotte, sia ad alta che a bassa risoluzione, inoltre le 10 immagi migliori verranno consegnate stampate in formato 20×30 cm (A4) su carta fotografica.
Prenota ora il tuo book fotografico a Torino, sarò lieto di rispondere a tutte le tue domande e predisporre preventivi sia via mail info@albertoalpozzi.it sia per telefono 011.501700, oppure su appuntamento nel mio studio fotografico a Torino, via San Secondo 96/c
“Occorre molto tempo per essere a proprio agio di fronte a un obiettivo. Io ero molto timida. Quando ci si conosce meglio si hanno più cose da dare. Oggi non sono più solo un’immagine, non mi accontento di fissare l’obiettivo e di mettermi in posa, ma lascio che questo riprenda una parte di me stessa. Ciò rende le foto più belle e l’esperienza più fruttuosa” – Kim Basinger
BOOK FOTOGRAFICO PROFESSIONALE TORINO – Foto e Video
[nggallery id=165]
Il servizio fotografico per il tuo book o foto album comprende:
– Studio fotografico professionale allestito con flash e fondali colorati;
– Truccatrice professionista sempre presente durante il set;
– Fotografie professionali utili per le agenzie di moda e di spettacolo, per presentarsi ai clienti, ai casting televisivi e alle agenzie pubblicitarie;
– Abiti: cinque diversi cambi*;
– Dvd: consegna digitale di tutte le immagini che verranno sempre elaborate digitalmente, a diverse risoluzioni per essere facilmente utilizzate per l’invio tramite e-mail, caricate sul web oppure per essere anche stampate ad alta risoluzione;
– Stampa fotografica digitale delle 10 migliori immagini in formato 20×30 cm.(formato A4);
– Slideshow: montaggio video con le migliori immagini adatto anche per Youtube e Facebook (guarda qui); SU RICHIESTA
– Pubblicazione: possibilità, per chi lo desidera, oltre che nella galleria del mio sito web, di una intervista per essere pubblicata su un giornale (guarda qui e qui). Non più disponibile.
Leggi qui i commenti e le interviste di alcune modelle che ho fotografato.
Prenota ora il tuo book personale, sarò lieto di rispondere a tutte le domande e predisporre preventivi sia via mail info@albertoalpozzi.it sia per telefono 011.501700, oppure su appuntamento nel mio studio fotografico a Torino in via San Secondo 96/c
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE+
Vorresti fare un book fotografico? CONTATTAMI SUBITO! ALBERTO ALPOZZI FOTOGRAFO TORINO: fotografo professionista – p. iva 10743480013 – da più di 10 anni, da 2 anni insegno fotografia presso la Facoltà di Architettura di Torino, collaboro con diverse riviste e quotidiani, con un’agenzia di moda e spettacolo e due di fotogiornalismo.
Innanzitutto il book fotografico è il primo strumento indispensabile per poter entrare nel mondo della moda e dello spettacolo, rappresenta il portfolio con il quale una modella o un attore ma anche hostess e ragazze immagine e l’agenzia che li rappresentano utilizzeranno per presentarsi ai casting o ai potenziali clienti per la realizzazione di campagne pubblicitarie e cataloghi.
Il book principalmente contiene una serie di immagini del soggetto fotografato in differenti pose ed espressioni affinchè sia valorizzato al meglio per mostrarne tutte le capacità espressive (guarda qui uno slideshow).
Spesso viene anche realizzato semplicemente per avere delle foto ricordo o fare un regalo gradito.
Per realizzare un book di foto sul set vengono realizzati mediamente 2-300 scatti, le immagini poi necessarie saranno 15 massimo 20, sia a colori sia in bianco e nero, le migliori 10 verrano stampate digitalmente su carta fotografica in formato 20×30.
Le fotografie del book non devono essere foto artistiche (come queste oppure queste), ma immagini che ti rappresentano come sei realmente (vedi qui foto per book); non commettere l’errore di consegnare delle fotografie pesantemente ritoccate con Photoshop o con ricercati giochi di luce e ombre, rischierai di sentirti dire che non corrispondi alla persona presentata in foto, bruciandoti così un’occasione.
Su specifica richiesta tutti i servizi fotografici potranno anche essere realizzati in particolari location esterne o allestire set specifi, da valutare secondo budget e necessità.
Per i books fotografici sono richiesti abiti propri e accessori vari (abito da sera, casual, sportivo, intimo e/o costume, sciarpe, collane, occhiali da Sole, cappellini, etc…), su richiesta possono essere forniti abiti di scena con una costumista (preventivo a parte).
La realizzazione di un foto book non va a tempo e nemmeno a numero di scatti realizzati e consegnati; ogni soggetto ha proprie particolarità e necessità che concorreranno tutte per la creazione delle immagini.
Su richiesta il tuo book fotografico potrà anche essere realizzato secondo questi stili: fashion, beauty, intimo, close-up, glamour, nudo e body part. Inoltre si realizzano servizi fotografici pubblicitari, servizi fotografici di moda, servizi fotografici di architettura, f oto editoriali, reportage, servizi fotografici industriali e servizi fotografici per cataloghi.
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE+
Chi non ha mai pensato di poter essere una star ed essere al centro dell’attenzione?
Vivi o regala l’esperienza di un vero set fotografico (guarda video) tutto dedicato: con truccatrice (guarda video di trucco), stylist, parrucchiere (guarda video di acconciature), costumista e fotografo professionista, un’idea originale per i tuoi regali! Tutte le immagini verranno consegnate ad alta risoluzione per la stampa e le 10 migliori foto saranno stampate in formato 20×30 cm e consegnate insieme al dvd con tutte le foto digitali realizzate.
Tutte le info per realizzare il tuo book fotografico a Torino le trovi qui
Vorresti fare un book fotografico? CONTATTAMI SUBITO! ALBERTO ALPOZZI FOTOGRAFO TORINO: fotografo professionista – p. iva 10743480013 – da più di 10 anni, da 2 anni insegno fotografia presso la Facoltà di Architettura di Torino, collaboro con diverse riviste e quotidiani, con un’agenzia di moda e spettacolo e due di fotogiornalismo.
FOTOGRAFO TORINO – STUDIO FOTOGRAFIO TORINO – INTERVISTE e RECENSIONI – FOTO e VIDEO
di Alberto Alpozzi Fotografo a Torino – Studio Fotografico a Torino: Book fotografici e Corsi di fotografia
TESTIMONIANZE e FEEDBACK – qui di seguito alcuni commenti e opinioni su Alberto Alpozzi, fotografo in Torino, rilasciati durante delle interviste da alcune modelle e ragazze. Se invece vuoi lasciare il tuo commento o un suggerimento clicca qui. Puoi leggere anche i commenti dei miei clienti su Google Maps.
“All’inizio è stato difficile, quasi imbarazzante, però il fotografo Alberto Alpozzi, ha saputo mettermi a mio agio e riprendermi al meglio. Infatti tra tutti i fotografi che avevo contatto e dei quali avevo visto le immagini realizzate Alberto è stato quello che mi ha trasmesso maggior fiducia e soprattutto mi ha colpito il taglio delle sue immagini: si concentra sempre sul soggetto, sui suoi occhi, quasi a volerne ricercare l’anima e mi ha ripreso in una maniera che nemmeno credevo fosse possibile.”
“Conosco centinaia di fotografi ma Alberto mi ha colpito per la sua semplicità e umanità, soprattutto perché realizza immagini del soggetto, delle foto che rappresentano la persona ritratta, non l’idea che ne ha o ne vuole dare il fotografo, che troppo spesso realizza foto per se e il suo portfolio; Alberto non volgarizza i suoi soggetti e non scatta per il piacere di chi dovrà guardare le sue foto, ma per il piacere del soggetto; così tra tutti i fotografi che avrei potuto scegliere a Milano ho preferito venire a Torino e affidarmi ad un professionista che ero sicura avrebbe realizzato le foto per me.”
“Ho realizzato questa estate due cataloghi per le collezioni autunno/ inverno e attualmente la campagna pubblicitaria è comparsa su alcune riviste; abbiamo realizzato con l’Ipv Production, l’agenzia che mi segue, tutti gli scatti. Sono di Genova e i servizi fotografici li abbiamo realizzati a Torino, per me è stata una grande esperienza perché ho lavorato col fotografo Alberto Alpozzi, che conoscevo solo di fama: è un grande professionista e con lui mi sono trovata subito a mio agio. Non sapevo che avrei scattato con lui e scoprirlo sul set quando sono arrivata a Torino è stata una grande sorpresa, non avrei potuto chiedere di meglio: due grandi marche e un grande fotografo.”
“Ho scelto il fotografo torinese Alberto Alpozzi perché attratta e affascinata dalle sue foto così semplici e genuine. La mia prima volta davanti alla fotocamera è stata una bellissima esperienza anche grazie ad Alberto che con la sua grande simpatia e gentilezza ma soprattutto professionalità ha avuto la capacità di farmi sentire a mio agio in una situazione inizialmente di imbarazzo. E’ riuscito a farmi vivere una giornata straordinaria, realizzando così il sogno mio e di tante ragazze: essere speciali per un giorno e darmi la possibilità così di entrare a far parte di un mondo che una volta vedovo così distante”.
“Ho sempre voluto provare e scommettere su me stessa, quasi per gioco, vedendomi ritratta in fotografia. Un sogno che come molte ragazze ho deciso di realizzare quando ho conosciuto il fotografo Alberto Alpozzi, al quale mi sono affidata ciecamente dopo aver visto i suoi lavori di moda e averlo conosciuto personalmente prima di scattare: i suoi scatti, mai volgari e semplici, rispecchiano il suo carattere.”
Elena, 26 anni, una ragazza semplice e anche per lei è la prima volta che si mette alla prova di fronte all’obiettivo.
“Ho facilmente vinto la timidezza grazie alla gentilezza del fotografo Alberto Alpozzi – ci racconta – che ho contatto su consiglio di un’amica. E’ stata una bella esperienza e soprattutto mi sono divertita molto. Credevo di non essere fotogenica ma invece ho scoperto come sia facile posare con le giuste indicazioni tant’è che quasi ho stentato a riconoscermi nelle immagini che abbiamo realizzato”.
“le foto le ho realizzate per me stessa e non credo che il mondo della moda faccia per me, anche se […] sarei rimasta ancora sul set a farmi fare altre foto da Alberto che si è dimostrato all’altezza della sua fama. […] Sono passata in studio da Alberto Alpozzi per conoscerlo personalmente dopo aver letto delle ottime recensioni su internet che parlavano di lui e del suo lavoro. Siamo subito entrati in sintonia ed ha subito compreso le mie perplessità circa la prima volta di fronte ad un obiettivo fotografico; si è subito creata una bella complicità che mi ha permesso di sentirmi a mio agio quando ci siamo trovati sul set per la realizzazione delle immagini.”
Stai cercando un fotografo professionista a Torino? Leggi qui l’articolo “COME VALUTARE UN FOTOGRAFO DAL SUO LAVORO” per scegliere il fotografo che fa al caso tuo e non buttare il tuo denaro.
“Un fotografo animato dal solo bisogno di registrare quello che lo circonda non aspira a ottenere risultati economici e non si pone i limiti di tempo che ogni produzione professionale comporta” – Robert Doisneau
Il mondo del lavoro è costellato da diversi professionisti (e non: lavoro nero, dilettanti, dopolavoristi…) che forniscono i loro servizi e tempo a diversi livelli con qualità e tempistiche differenti (dipendenti anche spesso dall’investimento economico).
Dunque è importante, per i privati e le aziende, sapere scegliere a chi affidarsi in funzione del suo curriculum che è composto dai suoi lavori e dalle testimonianze (recensioni, commenti, interviste e feedback) dei suoi clienti e collaboratori e sapere invece di chi diffidare per evitare spiacevoli sorprese e soprattutto gettare il proprio denaro. Leggi qui i feedback lasciati a Alberto Alpozzi Fotografo.
Un fotografo professionista non mira solo alla realizzazione di un servizio fotografico fine a se stesso con la consegna del materiale al cliente ma seguita anche con la promozione dello stesso tramite pubblicazioni su riviste, quotidiani e siti web per dare la maggior visibilità possibile al cliente.
Personalmente, per esempio, dopo aver realizzato un book fotografico, per modelle e non, dò sempre la possibilità al soggetto di essere pubblicato su qualche rivista: un articolo, una copertina, un’intervista per dare un’occasione in più nella speranza di crearle un buon biglietto da visita da sfruttare al meglio quando si presenterà nelle agenzie per cercare lavoro e spesso non solo è una carta vincente per il soggetto ma una soddisfazione per entrambi avendo raggiunto un obiettivo.
Lavorare come fotografo professionista significa quindi anche collaborare con testate giornalistiche ed avere i contatti per avere a disposizione degli spazi di pubblicazione per promuovere al meglio il proprio lavoro ma soprattutto per dare un valore aggiunto al cliente che si vedrà pubblicizzato, magari un evento o uno spettacolo, senza aver impiegato risorse nell’ottenere i contatti necessari.
Capita anche, nella migliore delle ipotesi, di avere l’occasione di andare in televisione ed essere intervistati, oppure far passare le proprie fotografie su qualche canale televisivo.
Il sito web istituzionale è il primo biglietto da visita di ogni professionista sul quale troverete tutte le informazioni necessarie per sapere in primis con chi vi state interfacciando e se si tratta del fotografo professionista che fa al caso vostro; un secondo riferimento molto importante per verificare non solo la professionalità ma anche il volume di lavoro nel “mondo reale” è la presenza del professionista su altri siti web, cosa facilmente verificabile digitando nome e cognome su qualunque motore ricerca come Google e soprattutto sa ha uno studio professionale fisico e reale dove andare a conoscerlo di persona.
Facebook non è un punto di riferimento ma un giochino virtuale (al massimo un’ottima vetrina ma che deve rimandare sempre ad un sito istituzionale), come dice il mio caro amico Alex “Facebook è un veicolo non un magazzino”; diffidare quindi di chi utilizza come unico biglietto da visita solo i social network o i siti di condivisione foto come Flickr.
Per selezionare quindi il vostro fotografo non affidatevi a chi garantisce senza referenze o avere alcune pubblicazioni all’attivo e soprattutto a chi propone servizi fotografici a basso costo o gratis oppure quei colleghi che dicono di essere professionisti e poi realizzano book a 100 Euro senza trucco, fanno buoni sconto e offerte stile supermercato (leggi l’articolo “Book e serivizi fotografici gratis”) ma prima documentatevi sul prodotto che sarà in grado di fornirvi e in quali tempi e se corrisponde alle vostre aspettative. Soprattutto diffidate di chi, propone servizi professionali per modelle e agenzie, annoverando tra i suoi scatti decine di foto di nudo che non sono per nulla gradite alle agenzie di spettacolo e quindi sono del tutto inutili!
E’ sempre meglio spendere del tempo per conoscere di persona il fotografo, andare a vedere il suo studio e farsi presentare così altri lavori, per toccare con mano la veridicità delle informazioni che fornisce via web e soprattutto documentarsi sulla rete tramite Google per comparare la sua “presenza” e “professionalità” con quella di altri colleghi.
Quindi cercare e selezionare un fotografo professionista va fatto con cura sincerandosi di affidarsi ad un esperto del settore con un curriculum comprovato, di esperienza e con all’attivo lavori che corrispondano alle vostre esigenze per evitare di gettare il proprio denaro e non avere quindi il fotoreport richiesto realizzato nei ritagli di tempo da un fotografo dilettante con velleità artistiche che magari lavora pure in nero.
Io mi occupo di fotografia da più di 10 anni, da 3 insegno fotografia al Politecnico di Torino, lo faccio di professione come unico lavoro, sono stato in Afghanistan, Libano e Kosovo come inviato di guerra, collaboro con note riviste e quotidiani, con un’agenzia di moda e spettacolo e due di fotogiornalismo e sarò lieto di rispondere a tutte le domande e predisporre preventivi sia via mail info@albertoalpozzi.itsia per telefono 011.501700, oppure su appuntamento ricevo nel mio studio fotografico a Torino in via San Secondo 96/c.
Per entrare nel mondo della moda e dello spettacolo non sono solo la bellezza e l’aspetto fisico a contare per avere successo, si può puntare anche sulla riconoscibilità del soggetto con tratti fisici particolari; nel cinema per esempio sono molto richiesti i ruoli come caratteristi.
In ogni caso per entrare nel mondo della moda una buona dose di autocritica è sempre necessaria: il canone classico del bello insieme a quello che la tv e le riviste patinate ci propongono quotidianmente resta comunque il metro di paragone con il quale confrontarci assecondando così le richieste di mercato che vanno di pari passo con i tempi e cambiano anche da paese a paese secondo la cultura e la religione.
Caratteristica principale resta comunque sempre la giovane età seguita dal buon carattere e dalla spontaneità.
Il primo e principale passo per poter partecipare ai casting e provini per essere accettati da un’agenzia è di essere in possesso di un book fotografico professionale da presentare e un composit da lasciare durante il colloquio.
Quindi per capirci le fotografie utili per i casting devono essere immagini che diano prova della capacità di saper interpretare diverse “tipologie” di soggetti di fronte ad un obiettivo e che diano prova della fotogenicità (quindi le foto delle vacanze al mare o casalinghe con divani e tavoli non vanno assolutamente bene così come non vanno assolutamente bene servizi proposti stile “social network – facebook” a 100 euro).
Le fotografie sono la tua presentazione, la prima “immagine” che avrà di te chi le guarderà, quindi sono necessarie fotografie professionali (leggi qui perchè affidarti ad un professionista) che ti rappresentino al meglio: il tuo book fotografico deve contenere fotografie in varie situazioni, pose ed espressioni per valorizzarti al meglio e mostrare tutte le tue capacità espressive; il tutto con diversi cambi d’abito: abbigliamento casual, elegante e intimo o costume, con diversi tagli: primo piano, mezzo busto, figura intera frontale e di schiena. Il nudo per un book d’agenzia non è richiesto, MAI.
Le fotografie contenute in un book fotografico devono permettere di valutarti al meglio: il soggetto deve essere reale e corrispondere a chi si presenterà al casting per poter valutare chiaramente il fisico e il volto; quindi sono sconsigliabili foto pesantemente postprodotte, l’utilizzo di filtri e foto artistiche con ombre e/o inquadrature estreme.
Un book fotografico base nella zona di Torino mediamente ha un prezzo di 300 euro, comprendente il trucco (guarda video) e il parrucco (guarda video) e i necessari cambi d’abito per rappresentarti al meglio, realizzato in studio fotografico attrezzatto con fondali e flash (le foto in esterna per un book non servono a niente, vi sarebbero troppi elementi di disturbo nell’inquadratura). Qui le informazioni complete.
Presentarsi con fotografie professionali, realizzate e selezionate con cura è spesso una carta vincente per differenziarsi e denotano la professionalità del soggetto.
Da non sottovalutare è anche l’aspetto del make-up che deve essere curato sul set da truccatori professionisti che seguono passo passo gli scatti insieme al fotografo e all’hair-stylist che saprà valorizzare tutte le potenzialità del soggetto con le giuste acconciature unitamente al trucco e agli abiti indossati.
Tutte le foto digitali realizzate durante il set fotografico verranno consegnate ad alta risoluzione per la stampa e le 10 migliori immagini saranno stampate in formato 20×30 cm e consegnate insieme al dvd con tutte le foto realizzate, anche a bassa risoluzione per la pubblicazione e la stampa online, unitamente verrà anche creato un video per Youtube, come questo, con le migliori immagini.
INCHIESTA – Il BOOK… attenti alle truffe!! (Dietro le quinte della settimana della moda) – Guarda il video