di Alberto Alpozzi Fotografo a Torino – Studio Fotografico a Torino
AFGHANISTAN NEWS – Gli AMX del Task Group ‘Black Cats’, schierati ad Herat (Afghanistan), sono impegnati in missioni di intelligence, sorveglianza e ricognizione aerea (ISR) a supporto della popolazione locale e delle operazioni militari a terra.
L’Aeronautica Militare, da Novembre 2009, assicura la costante presenza dei velivoli AM-X che rispondono alle necessità di intelligence, sorveglianza e ricognizione aerea del contingente italiano e di ISAF (International Security Assistance Force), contribuendo alla sicurezza della popolazione e dei militari che operano sul territorio.
Le missioni hanno consentito di elaborare e di interpretare oltre 17.000 fotografie, si è trattata di un’analisi accurata di circa 1.300 obbiettivi a supporto della sicurezza delle truppe a terra. Le riprese dall’alto hanno anche consentito di verificare lo stato di ricostruzione di ponti, strade e scuole, in zone anche esterne a quelle di competenza italiana.
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE+
– Servizio fotografico in studio con l’utilizzo di flash, fondali;
– Truccatrice professionista (sempre presente durante la realizzazione di tutte le foto);
– Fotografie professionali per comporre un book utile alle agenzie di moda e spettacolo per presentarsi ai clienti, ai casting televisivi e alle agenzie pubblicitarie;
– Cinque cambi d’abito;
– Consegna digitale su dvd di tutte le immagini realizzate ed elaborate digitalmente, a diverse risoluzioni per essere direttamente utilizzate per l’invio tramite e-mail, caricate online oppure per essere stampate ad alta risoluzione (stampa digitale);
– Stampa fotografica delle 10 migliori immagini in formato 20×30 cm.
[nggallery id=160]
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE PLUS
Vorresti fare anche tu un book fotografico? CONTATTAMI SUBITO! ALBERTO ALPOZZI FOTOGRAFO TORINO: fotografo professionista – p. iva 10743480013 – da più di 10 anni, da 2 anni insegno fotografia presso la Facoltà di Architettura di Torino, collaboro con diverse riviste e quotidiani, con un’agenzia di moda e spettacolo e due di fotogiornalismo.
Presentati con fotografie professionali, realizzate e selezionate con cura sarà sicuramente una carta vincente per differenziarsi e far notare sin da subito la tua professionalità.
Da non sottovalutare è anche l’aspetto del make-up che deve essere curato sul set da truccatori professionisti che seguono passo passo gli scatti insieme al fotografo e all’hair-stylist che saprà valorizzare tutte le potenzialità del soggetto con le giuste acconciature unitamente al trucco e agli abiti indossati.
Ogni corso fotografico costa 200 EuroIva Inclusa ecomprende lezioni teoriche e lezioni pratiche individuali e personalizzate. Le lezioni si tengono presso lo studio fotografico Alpozzi in via San Secondo 96/c in centro a Torino (tra corso Turati e corso Re Umberto, vicino all’Ospedale Mauriziano).
Scegli qui il corso di fotografia digitale a Torino più adatto alle tue esigenze: base, medio, avanzato e tematico sulla comunicazione.
Regala il corso di fotografia 2013 a Torino, un’ottima idea regalo, tenuto da Alberto Alpozzi, fotografo professionista – leggi QUI il suo curriculum vitae – , con più di 10 anni di esperienza nel settore della fotografia e del reportage (vedi qui reportage in Afghanistan e qui in India) e docente di fotografia al Politecnico presso la Facoltà di Architettura di Torino.
Il costo del tuo book fotografico a Torino è di 300 euro Iva inclusa e comprende la preparazione con una truccatrice professionista, sempre presente sul set, che provvederà al make-up fotografico, la scelta di 5 diversi abiti per differenti scatti fotografici, un vero studio fotografico con fondali e luci professionali, 4 ore tutte dedicate al soggetto, tutte le immagini post-prodotte e ritoccate verranno consegnate su dvd, le 10 migliori stampate in formato 20×30 su carta fotografica, un montaggio video come questo con le migliori foto adatto anche per essere caricato su Youtube e la possibilità di essere intervistate da un giornale per avere un articolo dedicato come questo.
QUI troverai altre informazioni sui book fotografici e QUI alcuni servizi fotografici realizzati a modelle e attori.
Regala un book fotografico, un’idea originale, realizzato in studio da un professionista per avere delle foto uniche. Leggi QUI i commenti e le opinioni sui lavori precedenti, rilasciati da alcune modelle al quotidiano Cronaca Qui Torino durante delle interviste.
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE PLUS
Con un’interfaccia totalmente in lingua italiana e che non richiede nessuna conoscenza informatica con sitoHD.com potrai creare il tuo sito web fotografico in un modo semplice e veloce e totalmente aggiornabile senza l’ausilio di nessun tecnico informatico, il tutto in pochi click.
Inoltre il sito creato sarà visualizzabile senza problemi su qualunque tipo di browser ed è impostato per la visione anche su I-Phone e I-Pad.
La registrazione a sitoHD.com è totalmente gratuita e vi potrai anche accedere con il tuo account di Facebook.
Nella versione FREE potrai realizzare un tuo personale sito web con un massimo di 30 fotografie dedicate con un dominio www.sitohd.com/tuonome se invece vorrai avere un numero illimitato di fotografie ed un dominio personale www.tuonome.com potrai acquistare la versione GOLD a soli Euro 7,50 al mese (per un minimo di 2 anni: Euro 180).
Nella home page di sitoHD.com potrai visionare alcuni siti web già realizzati da fotografi professionisti utilizzando questa piattaforma.
La grande comodità di questa piattaforma consiste nell’automatismo di ridimensionamento delle immagini per la creazione delle miniature in anteprima, quindi basterà l’invio di una sola immagine che verrà elaborata in automatico; inoltre potrai attivare la protezione delle tue immagini disattivando il tasto destro per evitare che vengano scaricate.
Se possiedi già un tuo dominio potrai comunque acquistare la versione gold e riceverai tutte le istruzioni per la configurazione della nuova piattaforma.
FOTOGRAFO TORINO – STUDIO FOTOGRAFIO TORINO – INTERVISTE e RECENSIONI – FOTO e VIDEO
di Alberto Alpozzi Fotografo a Torino – Studio Fotografico a Torino: Book fotografici e Corsi di fotografia
TESTIMONIANZE e FEEDBACK – qui di seguito alcuni commenti e opinioni su Alberto Alpozzi, fotografo in Torino, rilasciati durante delle interviste da alcune modelle e ragazze. Se invece vuoi lasciare il tuo commento o un suggerimento clicca qui. Puoi leggere anche i commenti dei miei clienti su Google Maps.
“All’inizio è stato difficile, quasi imbarazzante, però il fotografo Alberto Alpozzi, ha saputo mettermi a mio agio e riprendermi al meglio. Infatti tra tutti i fotografi che avevo contatto e dei quali avevo visto le immagini realizzate Alberto è stato quello che mi ha trasmesso maggior fiducia e soprattutto mi ha colpito il taglio delle sue immagini: si concentra sempre sul soggetto, sui suoi occhi, quasi a volerne ricercare l’anima e mi ha ripreso in una maniera che nemmeno credevo fosse possibile.”
“Conosco centinaia di fotografi ma Alberto mi ha colpito per la sua semplicità e umanità, soprattutto perché realizza immagini del soggetto, delle foto che rappresentano la persona ritratta, non l’idea che ne ha o ne vuole dare il fotografo, che troppo spesso realizza foto per se e il suo portfolio; Alberto non volgarizza i suoi soggetti e non scatta per il piacere di chi dovrà guardare le sue foto, ma per il piacere del soggetto; così tra tutti i fotografi che avrei potuto scegliere a Milano ho preferito venire a Torino e affidarmi ad un professionista che ero sicura avrebbe realizzato le foto per me.”
“Ho realizzato questa estate due cataloghi per le collezioni autunno/ inverno e attualmente la campagna pubblicitaria è comparsa su alcune riviste; abbiamo realizzato con l’Ipv Production, l’agenzia che mi segue, tutti gli scatti. Sono di Genova e i servizi fotografici li abbiamo realizzati a Torino, per me è stata una grande esperienza perché ho lavorato col fotografo Alberto Alpozzi, che conoscevo solo di fama: è un grande professionista e con lui mi sono trovata subito a mio agio. Non sapevo che avrei scattato con lui e scoprirlo sul set quando sono arrivata a Torino è stata una grande sorpresa, non avrei potuto chiedere di meglio: due grandi marche e un grande fotografo.”
“Ho scelto il fotografo torinese Alberto Alpozzi perché attratta e affascinata dalle sue foto così semplici e genuine. La mia prima volta davanti alla fotocamera è stata una bellissima esperienza anche grazie ad Alberto che con la sua grande simpatia e gentilezza ma soprattutto professionalità ha avuto la capacità di farmi sentire a mio agio in una situazione inizialmente di imbarazzo. E’ riuscito a farmi vivere una giornata straordinaria, realizzando così il sogno mio e di tante ragazze: essere speciali per un giorno e darmi la possibilità così di entrare a far parte di un mondo che una volta vedovo così distante”.
“Ho sempre voluto provare e scommettere su me stessa, quasi per gioco, vedendomi ritratta in fotografia. Un sogno che come molte ragazze ho deciso di realizzare quando ho conosciuto il fotografo Alberto Alpozzi, al quale mi sono affidata ciecamente dopo aver visto i suoi lavori di moda e averlo conosciuto personalmente prima di scattare: i suoi scatti, mai volgari e semplici, rispecchiano il suo carattere.”
Elena, 26 anni, una ragazza semplice e anche per lei è la prima volta che si mette alla prova di fronte all’obiettivo.
“Ho facilmente vinto la timidezza grazie alla gentilezza del fotografo Alberto Alpozzi – ci racconta – che ho contatto su consiglio di un’amica. E’ stata una bella esperienza e soprattutto mi sono divertita molto. Credevo di non essere fotogenica ma invece ho scoperto come sia facile posare con le giuste indicazioni tant’è che quasi ho stentato a riconoscermi nelle immagini che abbiamo realizzato”.
“le foto le ho realizzate per me stessa e non credo che il mondo della moda faccia per me, anche se […] sarei rimasta ancora sul set a farmi fare altre foto da Alberto che si è dimostrato all’altezza della sua fama. […] Sono passata in studio da Alberto Alpozzi per conoscerlo personalmente dopo aver letto delle ottime recensioni su internet che parlavano di lui e del suo lavoro. Siamo subito entrati in sintonia ed ha subito compreso le mie perplessità circa la prima volta di fronte ad un obiettivo fotografico; si è subito creata una bella complicità che mi ha permesso di sentirmi a mio agio quando ci siamo trovati sul set per la realizzazione delle immagini.”
Stai cercando un fotografo professionista a Torino? Leggi qui l’articolo “COME VALUTARE UN FOTOGRAFO DAL SUO LAVORO” per scegliere il fotografo che fa al caso tuo e non buttare il tuo denaro.
“Un fotografo animato dal solo bisogno di registrare quello che lo circonda non aspira a ottenere risultati economici e non si pone i limiti di tempo che ogni produzione professionale comporta” – Robert Doisneau
Il mondo del lavoro è costellato da diversi professionisti (e non: lavoro nero, dilettanti, dopolavoristi…) che forniscono i loro servizi e tempo a diversi livelli con qualità e tempistiche differenti (dipendenti anche spesso dall’investimento economico).
Dunque è importante, per i privati e le aziende, sapere scegliere a chi affidarsi in funzione del suo curriculum che è composto dai suoi lavori e dalle testimonianze (recensioni, commenti, interviste e feedback) dei suoi clienti e collaboratori e sapere invece di chi diffidare per evitare spiacevoli sorprese e soprattutto gettare il proprio denaro. Leggi qui i feedback lasciati a Alberto Alpozzi Fotografo.
Un fotografo professionista non mira solo alla realizzazione di un servizio fotografico fine a se stesso con la consegna del materiale al cliente ma seguita anche con la promozione dello stesso tramite pubblicazioni su riviste, quotidiani e siti web per dare la maggior visibilità possibile al cliente.
Personalmente, per esempio, dopo aver realizzato un book fotografico, per modelle e non, dò sempre la possibilità al soggetto di essere pubblicato su qualche rivista: un articolo, una copertina, un’intervista per dare un’occasione in più nella speranza di crearle un buon biglietto da visita da sfruttare al meglio quando si presenterà nelle agenzie per cercare lavoro e spesso non solo è una carta vincente per il soggetto ma una soddisfazione per entrambi avendo raggiunto un obiettivo.
Lavorare come fotografo professionista significa quindi anche collaborare con testate giornalistiche ed avere i contatti per avere a disposizione degli spazi di pubblicazione per promuovere al meglio il proprio lavoro ma soprattutto per dare un valore aggiunto al cliente che si vedrà pubblicizzato, magari un evento o uno spettacolo, senza aver impiegato risorse nell’ottenere i contatti necessari.
Capita anche, nella migliore delle ipotesi, di avere l’occasione di andare in televisione ed essere intervistati, oppure far passare le proprie fotografie su qualche canale televisivo.
Il sito web istituzionale è il primo biglietto da visita di ogni professionista sul quale troverete tutte le informazioni necessarie per sapere in primis con chi vi state interfacciando e se si tratta del fotografo professionista che fa al caso vostro; un secondo riferimento molto importante per verificare non solo la professionalità ma anche il volume di lavoro nel “mondo reale” è la presenza del professionista su altri siti web, cosa facilmente verificabile digitando nome e cognome su qualunque motore ricerca come Google e soprattutto sa ha uno studio professionale fisico e reale dove andare a conoscerlo di persona.
Facebook non è un punto di riferimento ma un giochino virtuale (al massimo un’ottima vetrina ma che deve rimandare sempre ad un sito istituzionale), come dice il mio caro amico Alex “Facebook è un veicolo non un magazzino”; diffidare quindi di chi utilizza come unico biglietto da visita solo i social network o i siti di condivisione foto come Flickr.
Per selezionare quindi il vostro fotografo non affidatevi a chi garantisce senza referenze o avere alcune pubblicazioni all’attivo e soprattutto a chi propone servizi fotografici a basso costo o gratis oppure quei colleghi che dicono di essere professionisti e poi realizzano book a 100 Euro senza trucco, fanno buoni sconto e offerte stile supermercato (leggi l’articolo “Book e serivizi fotografici gratis”) ma prima documentatevi sul prodotto che sarà in grado di fornirvi e in quali tempi e se corrisponde alle vostre aspettative. Soprattutto diffidate di chi, propone servizi professionali per modelle e agenzie, annoverando tra i suoi scatti decine di foto di nudo che non sono per nulla gradite alle agenzie di spettacolo e quindi sono del tutto inutili!
E’ sempre meglio spendere del tempo per conoscere di persona il fotografo, andare a vedere il suo studio e farsi presentare così altri lavori, per toccare con mano la veridicità delle informazioni che fornisce via web e soprattutto documentarsi sulla rete tramite Google per comparare la sua “presenza” e “professionalità” con quella di altri colleghi.
Quindi cercare e selezionare un fotografo professionista va fatto con cura sincerandosi di affidarsi ad un esperto del settore con un curriculum comprovato, di esperienza e con all’attivo lavori che corrispondano alle vostre esigenze per evitare di gettare il proprio denaro e non avere quindi il fotoreport richiesto realizzato nei ritagli di tempo da un fotografo dilettante con velleità artistiche che magari lavora pure in nero.
Io mi occupo di fotografia da più di 10 anni, da 3 insegno fotografia al Politecnico di Torino, lo faccio di professione come unico lavoro, sono stato in Afghanistan, Libano e Kosovo come inviato di guerra, collaboro con note riviste e quotidiani, con un’agenzia di moda e spettacolo e due di fotogiornalismo e sarò lieto di rispondere a tutte le domande e predisporre preventivi sia via mail info@albertoalpozzi.itsia per telefono 011.501700, oppure su appuntamento ricevo nel mio studio fotografico a Torino in via San Secondo 96/c.
Mettersi alla stessa altezza del soggetto: se fotografate bambini o animali abbassatevi (in ginocchio), foto alla stessa altezza sono più gradevoli e proporzionate;
Usate il flash incorporato anche in esterni (soprattutto per foto contro Sole), illuminerete meglio il soggetto;
Avvicinatevi al soggetto: più sarete vicino più dettagli vedrete e l’immagine sarà più nitida. Robert Capa diceva: “Se le vostre foto non sono abbastanza buone, è perché non eravate abbastanza vicini”;
Scattate immagini anche in verticale: potrete cogliere la verticalità dei soggetti alti come i campanili, le torri e i palazzi;
Usate la regola dei terzi: decentrate il soggetto sulla destra o sulla sinistra, non riprendetelo centralmente. Vedi qui la composizione in fotografia;
Se usate il flash di notte, state vicino al soggetto (se una persona), per spazi grandi meglio usare un cavalletto e una lunga esposizione (il flash incorporato si ferma dopo pochi metri);
Orizzonte dritto: attenzione a non riprendere la linea dell’orizzonte storta e per meglio comporre l’immagine tenetelo più in basso della metà dell’inquadratura, scattare sempre stando in una posizione comoda;
Non tagliate i piedi delle persone: o fate un primo piano o un mezzo busto ravvicinato, ma se riprendete la figura intera non tagliate il soggetto;
Simmetria: se fotografate oggetti o palazzi simmetrici mettetevi davanti e al centro;
Evitare pali della luce, cartelli stradali e fili elettrici (per quanto possibile con le condizioni ambientali)
Osserva tutta l’inquadraturae cosa inserire: allontanati o avvicinati, potresti trovare scorci migliori per inquadrature inusuali.
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE+
Oppure scegli di seguire un corso fotografico per migliorare la conoscenze della tua fotocamera digitale; oppure se hai poco tempo e stai per partire per le ferie scegli un corso last minute, in poche ore apprenderai le nozioni fondamentali per imparare a comporre una fotografia piacevole anche con la tua nuova compatta digitale.
Tutti i corsi fotografia 2012 possono anche essere seguiti anche online, in video-conferenza, tramite webcam utilizzando Messenger oppure Skype per una maggior flessibilità di orari, senza dover uscire di casa, comodamente davanti al tuo pc.
La creazione di immagini uniche: Come comunicare emozioni e idee, la composizione della fotografia. TECNICA: Come scegliere la tua fotocamera, scegliere i tempi e i diaframmi, esporre correttamente, cos’è la profondità di campo,quali sono gli obiettivi da utilizzare, l‘esposimetro (matrix, ponderata centrale e spot) e il bilanciamento del bianco.
Dall’articolo “Ragazze da copertina – La prima volta di Alessia davanti all’obiettivo di Alberto Alpozzi”
[…] E’ stata la prima volta – ci racconta – è stata più che altro una sfida oltre che uno sfizio personale; dopo un periodo di crisi volevo riscoprire la mia femminilità e soprattutto dignità. All’inizio è stato difficile, quasi imbarazzante, però il fotografo Alberto Alpozzi, ha saputo mettermi a mio agio e riprendermi al meglio. Infatti tra tutti i fotografi che avevo contatto e dei quali avevo visto le immagini realizzate Alberto è stato quello che mi ha trasmesso maggior fiducia e soprattutto mi ha colpito il taglio delle sue immagini: si concentra sempre sul soggetto, sui suoi occhi, quasi a volerne ricercare l’anima e mi ha ripreso in una maniera che nemmeno credevo fosse possibile. […] Leggi qui tutto l’articolo su Cronaca Qui – Torino
[nggallery id=143]
Book fotografico Torino. Tutte le info e i prezzi per il tuo book fotografico clicca qui
Tutte le foto realizzate sul set fotografico verranno consegnate ad alta risoluzione per la stampa e le 10 migliori immagini saranno stampate in formato 20×30 cm e consegnate insieme al dvd; foto anche a bassa risoluzione per la pubblicazione e la stampa online.
Make Up Artist Ruela Pluchino – Modella Alessia Stellina
[nggallery id=144]
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE+
“Davanti all’obiettivo io sono contemporaneamente: quello che io credo di essere, quello che vorrei si creda io sia, quello che il fotografo crede io sia, e quello di cui egli si serve per far mostra della sua arte” – Roland Barthes
Vorresti avere un foto book realizzato da un fotografo professionista? In questa è pagina troverai tutte le informazioni che stavi cercando e i prezzi per fare il tuo primo book di foto a Torino, oppure leggi qui per un riassunto sul servizio e i prezzi offerti.
Il book fotografico è il primo passo per entrare nel mondo della moda e dello spettacolo, è il portfolio con il quale una modella o un modello e un attore e attrice o un qualunque artista e l’agenzia di spettacolo che li rappresenta utilizzano per presentarsi ai casting o ai potenziali clienti. E’ uno strumento utilizzato anche dalle ragazze immagini e dalle hostess.
Il book fotografico contiene una serie di immagini del soggetto ritratto in situazioni, pose ed espressioni differenti per valorizzarlo al meglio e mostrarne tutte le capacità espressive e la sua fotogenicità (guarda qui uno slideshow) per rivestire diversi ruoli. Quindi per ogni modella/o, attrice o attore, ballerina o musicista il book fotografico e’ lo strumento indispensabile per poter iniziare a lavorare.
Per entrare nel mondo dello spettacolo (moda, televisione, cinema e teatro) è uno strumento necessario, utile per essere valutati al meglio grazie alle proprie capacità messe in risalto dalle fotografie corrette e professionali realizzate in studio fotografico.
Presentarsi con un foto book professionale, realizzato con cura è spesso una carta vincente per differenziarsi dalla “concorrenza” ed è indice della professionalità del soggetto (guarda qui alcuni servizi fotografici per book).
[nggallery id=165]
Da non sottovalutare è anche l’aspetto del make-up che deve essere curato sul set da truccatori professionisti che seguono passo passo gli scatti insieme al fotografo e all’hair-stylist che sapranno valorizzare tutte le potenzialità del soggetto con le giuste acconciature unitamente al trucco e quindi agli abiti indossati.
– Servizio fotografico in studio con set allestito con flash e fondali colorati;
– Truccatrice professionista sempre presente durante la realizzazione di tutte le foto;
– Fotografie professionali per comporre un book utile alle agenzie di moda e spettacolo per presentarsi ai clienti, ai casting televisivi e alle agenzie pubblicitarie o anche solo per ricordo;
– Cinque cambi d’abito;
– Consegna digitale su dvd di tutte le immagini elaborate digitalmente, a diverse risoluzioni per essere direttamente utilizzate per l’invio tramite e-mail, caricate sul web oppure per essere stampate ad alta risoluzione anche in grande formato formato poster;
– Stampa fotografica di alta qualità delle 10 migliori immagini in formato 20×30 cm. (A4);
Su richiesta il tuo book fotografico potrà anche essere realizzato anche secondo questi stili: fashion, beauty, intimo, close-up, glamour, nudo e body part.
Vorresti fare ora anche tu un book fotografico? CONTATTAMI SUBITO! ALBERTO ALPOZZI FOTOGRAFO TORINO: fotografo professionista – p. iva 10743480013 – da più di 10 anni, da 2 anni insegno fotografia presso la Facoltà di Architettura di Torino, collaboro con diverse riviste e quotidiani, con un’agenzia di moda e spettacolo e due di fotogiornalismo.
Su richiesta tutti i servizi fotografici per il tuo book potranno anche essere realizzati in particolari location esterne come hotel, laghi… (da valutare secondo budget)
Per i servizi fotografici sono richiesti abiti propri (solitamente: abito da sera, casual, sportivo, intimo e/o costume), su richiesta abiti particolari possono essere forniti in accordo (preventivo a parte) con una costumista che provvederà ai costumi utili sul set e ad apportare le modifiche necessarie direttamente in loco.
La realizzazione di un book professionale non va a tempo e nemmeno a numero di fotografie realizzate; ogni soggetto ha sue particolarità, pregi, difetti e necessità che concorreranno tutte al meglio per la creazione di immagini in ogni caso ottime se ben studiate ed equilibrate durante la realizzazione della fotografia in studio.
Leggi qui i feedback, le interviste e le opinioni di alcune modelle che ho fotografato.
Book fotografici per uomo, donna, bimbi e famiglie, attori e attrici, modelle e aspiranti modelle. Si realizzano inoltre calendari personalizzati, composit e videobook.
Il BOOK FOTOGRAFICO è rivolto a chi vuole realizzare il proprio composit o album fotografico per presentarsi ad una agenzia di moda o anche solo per avere delle fotografie professionali o fare un regalo originale. Il nostro studio è specializzato in book fotografici per artisti dello spettacolo: televisione e pubblicità, attori di cinema e di teatro, musica, danza e moda.
😉 FAI LA SCELTA GIUSTA! AFFIDATI AD UN GRUPPO DI LAVORO DI PROFESSIONISTI! 😉
Inoltre si realizzano servizi fotografici pubblicitari, servizi fotografici di moda, servizi fotografici di architettura, foto editoriali, reportage, servizi fotografici industriali e servizi fotografici per cataloghi.
Book Fotografico Professionale per ragazze e ragazzi, modelle e modelli, attori e attrici, escort e cam girl, ragazze immagine e agenzie di moda.