STRAGE DI USTICA – 27 GIUGNO 1980
PALERMO, 14 settembre 2011
I giudici civili di Palermo hanno definitivamente escluso l’ipotesi bomba che causò il 27 giugno 1980 il disastro aereo di Ustica che vide precipitare un DC 9 dell’Itavia con 81 persone a bordo nei cieli tra le isole di Usitca e Ponza. Si trattò di un missile o di una quasi collisione tra aerei militari non ancora identificati (probabilmente due) che volavano attorno all’aeroplano in “caccia” di un terzo aereo che inizialmente si era nascosto sotto l’aereo di linea per sfuggire ai radar. I giudici civili di Palermo hanno così condannato due ministeri a risarcire i familiari delle vittime del disastro.
Qui di seguito la sentenza del 10 settembre 2011 con cui la terza sezione civile del Tribunale di Palermo ha condannato i ministeri della Difesa e dei Trasporti. Il documento è stato reso noto questa mattina dagli avvocati dei familiari delle vittime della strage di Ustica, da stragi80.it di Fabrizio Colarieti:
– Prima parte – Seconda parte – Terza parte – Quarta parte – Quinta parte – Sesta parte
Clicca su MI PIACE nella mia pagina Facebook e aggiungimi tra i tuoi contatti di GOOGLE+
ARTICOLI CORRELATI:
– Ustica Tragedia nei cilei – Documentario
– Il Generale Niccolò Bozzo sulla Strage di Ustica – Intervista
– La Guerra di Ponza – Intervista agli ingg. Marco De Montis e Ramon Cipressi